PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO CITTA’ DI PANAMA
Panama, sensuale, frizzante, dinamica, cosmopolita, è la città più moderna dell’America centrale ma non ha mai perso l’anima latina con i colori e i profumi dei mercati, i ritmi della “salsa” ed il caotico traffico.
Arrivo a Panama, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO CITTA’ DI PANAMA
In mattinata visita del Canale di Panama, un’opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana dell’epoca, già sognato da Balboa fin dal 1513 (l’esploratore spagnolo che attraversò per primo l’istmo centroamericano). Sosta al Centro Visitatori che si affaccia sulle Chiuse di Miraflores e permette l’osservazione del passaggio delle navi e del funzionamento del canale. Proseguimento per la Calzada de Amador che offre uno dei panorami più spettacolari della città. Nel pomeriggio passeggiata nel Casco Viejo, il centro storico della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con la visita della Chiesa San Josè, Plaza Francia con i bei palazzi che la circondano e il Palazzo Presidenziale.
3° GIORNO CITTA’ DI PANAMA – CHITRE’
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Chitrè. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita dell’Hacienda San Isidro, dove si produce il miglior Rum di Panama. Don Josè Varela, il fondadore, nel 1936 inizia a distillare il succo della canna per produrre liquori e da allora, quella passione, dedizione e conoscenza si sono tramandate per 3 generazioni, mantenendo tradizioni, i migliori ingredienti e un processo di lento invecchiamento fino ad ottenere un raffinato Rum. Visita delle piantagioni e della fabbrica, dove si potranno osservare i vari processi produttivi: l’estrazione del succo, la fermentazione e la distillazione.
Pernottamento.
4° GIORNO CHITRE’
Intera giornata di escursione alla scoperta della Penisola di Azuero con la visita del Museo del Parco Archeologico El Caño, un antico centro cerimoniale che comprende decine di colonne di pietra e un piccolo museo che espone ceramiche, punte di frecce e pietre scolpite, riconducibili a una civiltà antica di 5000 anni. In seguito sosta a Natà de Los Caballeros, fondata dagli spagnoli il 20 maggio 1520, famosa per la bella chiesa coloniale, la più antica del paese. Il tour continua per Aguadulce, la città dello zucchero e del sale, infatti la zona è famosa per le coltivazioni di canna da zucchero e per le saline, dove il sale viene ancora estratto artigianalmente. Infine visita di Parita, un gioiello coloniale dove il tempo sembra essersi fermato.
Pernottamento.
5° GIORNO CHITRE’ – ISLA IGUANA – CHITRE’
Intera giornata di escursione a Isla Iguana. Trasferimento a Playa el Arenal, nel pittoresco paesino di Pedasí e partenza in lancia per l’Isola che dista 8 km dalla costa. Passeggiata lungo il sentiero che collega le spiagge di El Faro e El Cirial per ammirare la ricchezza della flora e fauna, per continuare con l’esplorazione del ricco mondo sottomarino con un percorso guidato di snorkeling.
Attenzione: da fine luglio ad ottobre si consiglia l’escursione per l’avvistamento delle balene e per l’osservazione delle deposizione delle uova di tartaruga a Isla Cañas.
Pernottamento.
6° GIORNO CHITRE’ – CITTA’ DI PANAMA
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Città di Panama. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
7° GIORNO CITTA’ DI PANAMA – DARIEN – METETI’
In mattinata partenza per il Darién, uno dei luoghi più nascosti di Panama e importante per l’osservazione della natura nella foresta impenetrabile e il contatto con le popolazioni indigene native che custodiscono antiche tradizioni. Raggiunta la cittadina di Santa Fe ci si addentra nella foresta lungo una strada sterrata fino ad arrivare al piccolo villaggio Wounaan di Boca de Lara e incontro con la comunità. In seguito escursione in canoa per osservare le tecniche di pesca e camminata nella foresta alla scoperta di piante medicinali e della ricca fauna. Proseguimento per Meteti e sistemazione in semplice Lodge con servizi essenziali.
8° GIORNO METETI’ – GOLFO DI SAN MIGUEL – METETI’
Trasferimento a Puerto Quimba, un porticciolo sulle sponde del Rio Sabanas, e partenza in barca per l’esplorazione del Golfo di San Miguel attraverso piccoli canali dove, tra le enormi mangrovie vivono martin pescatori, ibis bianchi, aironi azzurri e trampolieri. Visita del Forte di San Carlo, in posizione strategica per proteggere le navi spagnole che trasportavano l’oro estratto nelle miniere della zona e proseguimento per La Palma, la capitale della regione, ubicata sulla punta di una penisola nel delta del fiume Tuira. Il piccolo borgo è abitato dai cimarrones, discendenti africani, scappati dalla schiavitù e dediti alla pesca e dagli indigeni embera-wounaan.
9° GIORNO METETI’ – FIUME CHUCUNAQUE – METETI’
Intera giornata di escursione alla scoperta della leggendaria foresta del Darién. Partenza in barca lungo il fiume Chucunaque, dove si potrà osservare l’incredibile fauna: martin pescatore, ibis, aironi azzurri e cenerini, scimmie urlatrici e scimmie ragno, falchi neri, tucani, pappagalli, cormorani, trogoni, coccodrilli, caimani e il curioso basilico, una specie di lucertola che corre sull’acqua. Arrivo nelle vicinanze di una comunità e camminata di circa 2 ore nella selva ammirando la gigantesca ceiba, l’immenso cuipo e i ficus giganti.
10° GIORNO METETI’ – YAVIZA – CITTA’ DI PANAMA
Mattinata dedicata alla visita di Yaviza, l’ultima frontiera, che dista 350 km dalla Città di Panama e 97 km dal confine con la Colombia. Qui finisce la strada e dopo si incontrano solo foreste, montagne, fiumi e piccoli villaggi dimenticati. Il porto fluviale è un via vai di canoe cariche di platani, angurie, yuca, ñame, papaya, mango e ananas che arrivano a Yaviza da sperduti villaggi per essere trasportati nei mercati della capitale. La popolazione è formata principalmente da discendenti africani e embera-wounaan, e si dedica all’agricoltura, allevamento di bestiame e all’industria del legname. In seguito trasferimento a Città di Panama e sistemazione in hotel. Pernottamento.
11° GIORNO PARTENZA DA PANAMA
Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?